DESCRIZIONI
Innesto a frizione o a rulli con regolazione della coppia anche durante il funzionamento. Possibilità di svincolare la parte condotta dalla parte motrice attraverso comando pneumatico o impulso elettrico. Bassa coppia residua dopo il disinnesto. Taratura regolabile modificando la pressione (pneumatica) dell’aria.
- Semplice e precisa regolazione della coppia.
- Funzione di innesto / disinnesto della trasmissione e di limitatore di coppia.
- Affidabilità e ripetibilità nel tempo della coppia di taratura.
- Variazione della coppia con macchina in movimento mediante regolazione della pressione.
- Rotazione libera dopo il disinnesto con perfetto distacco delle parti, senza coppia residua.
- Bassa coppia residua a gruppo non innestato.
- Modelli disponibili esclusivamente con foro finito.
A RICHIESTA
- Completo di organo di trasmissione lavorato e montato (corona, puleggia, ingranaggio, …).
- Fornibile con vari tipi di giunti rigidi / elastici per trasmissioni ad alberi coassiali.
- Possibilità di connessioni con foro finito e calettatore o altri sistemi di bloccaggio.
- Disponibilità in versione anticorrosiva con specifici trattamenti superficiali.
SETTORI
- Macchine con cicli di lavoro a coppia variabile.
- Banchi prova.
- Avvolgitori e svolgitori di bobine.
- Sistemi di trasmissione con più linee di prodotto.
- Sistemi di taglio formato.
VANTAGGI E BENEFICI
- Innestare/disinnestare linee differenti di trasmissione del prodotto.
- Mantenere tensionato il filo/film di una bobina.
- Regolare coppie differenti di lavoro in funzione del cambio formato.
- Proteggere motore-riduttore da sovraccarichi di ogni genere.
- Dove sia necessario il completo disinnesto della trasmissione.
Fino a 30000 Nm di coppia e 120 mm di alesaggio.
- Trasmissione del moto mediante rulli con reinnesto in fase 360° (a richiesta equidistante, 30°, 45°, … ).
- Rotazione libera per lunghi periodi in caso di sovraccarico: …/CS.
- Adatto per elevate velocità di rotazione.
- Assenza di manutenzione per un’elevata affidabilità nel tempo.
- Predisposto per abbinare un microinterruttore o Proximity per arrestare la motorizzazione.
- Campo di coppia: 5 – 30000 Nm; foro massimo ø120 mm.
- Trasmissione del moto per attrito.
- Funzione di tensionatore, freno e limitatore di coppia.
- Mantenimento costante della coppia di taratura.
- Disponibile con anelli di attrito speciali per specifiche esigenze di utilizzo.
- Disponibile nella versione …/SI per l’arresto della trasmissione dopo il sovraccarico.
- Campo di coppia: 3 – 875 Nm; foro massimo ø65 mm.
- Scatola pressofusa in alluminio;
- Grado di protezione IP57 DIN 40050;
- Possibilità di avere 1 contatto EM1 o 2 contatti EM2;
- Regolazione fi ne della posizione della leva;
- Temperatura d’esercizio da -10°C a +85°C;
- Alimentazione: 1.5A – 250 VCA; 5A – 24 VCC; 0,2A – 250 VCC;
- Precorsa 0,7 mm, extracorsa: 4 ÷ 8 mm a seconda della regolazione (possibile in un range di 6 mm).