DESCRIZIONE
Il giunto GAS/SG è un giunto elastico ad innesto con dimensioni compatte, costituito da due mozzi realizzati in acciaio UNI EN10083/98 completamente lavorati con bassa rugosità ed un elastomero preciso montato ad innesto.
Il profilo dei denti dei mozzi è realizzato in modo tale da consentire all’elemento elastico di lavorare solo a compressione e non a taglio, conferendo al giunto elevata durata anche in presenza di inversioni di moto e variazioni di carico nella trasmissione.
La presenza dell’elastomero assicura:
- la possibilità di assorbire urti e vibrazioni;
- compensare gli inevitabili disassamenti tra gli alberi da collegare;
- silenziosità nella trasmissione del moto.
La serie base del GAS/SG è costituita da diversi particolari assemblabili tra loro al fine di ottenere la giusta configurazione per l’applicazione:
- Mozzo 1 (M1): mozzo base per qualunque tipo di collegamento;
- Mozzo 1 Lungo (M1L): mozzo prolungato per collegamento di alberi lunghi;
- Mozzo 2 (M2) : mozzo con diametro esterno ribassato per assemblaggio in spazi ridotti
Fino a 9600 Nm di coppia e 130 mm di alesaggio.
- Realizzato in acciaio completamente lavorato con trattamento standard di fosfatazione;
- Elastomero disponibile in diverse durezze (pagina 27);
- Elevata rigidità torsionale;
- Isolamento elettrico tra le parti;
- Staticamente bilanciato;
- Versione con calettatori integrati (GAS/SG/CCE pagina 29).
A richiesta
- Disponibile conforme alla direttiva ATEX;
- Possibilità di trattamenti specifici o versione completamente in acciaio INOX;
Esecuzioni personalizzate per esigenze specifiche; - Possibilità di collegamento alla gamma dei limitatori di coppia (giunti di sicurezza);
- Realizzato in acciaio completamente lavorato con trattamento standard di fosfatazione;
- Elastomero disponibile in diverse durezze (pagina 31);
- Alta compensazione dei disallineamenti;
- Smorzamento delle vibrazioni;
- Staticamente bilanciato;
- Modularità dei componenti con diverse versioni possibili.
A richiesta
- Disponibile conforme alla direttiva ATEX;
- Possibilità di trattamenti specifici o versione completamente in acciaio INOX;
- Esecuzioni personalizzate per esigenze specifiche;
- Possibilità di collegamento alla gamma dei limitatori di coppia (giunti di sicurezza).
- Realizzato in alluminio completamente lavorato;
- Elastomero disponibile in diverse durezze (vedi pagine 24 e 31);
- Peso e momento d’inerzia ridotti;
- Isolamento elettrico tra le parti;
- Staticamente bilanciato;
- Modularità dei componenti con diversi sistemi di bloccaggio sui mozzi.
A richiesta
- Bloccaggio a morsetto a una parte con sede chiavetta (tipo B1);
- Bloccaggio a morsetto a due parti con sede chiavetta (tipo C1);
- Disponibile conforme alla direttiva ATEX;
- Personalizzazioni per esigenze specifiche.