DESCRIZIONE
Giunto di sicurezza “senza gioco” con rotazione libera e bassa coppia residua, adatto per alte velocità di trasmissione. Il disinnesto avviene in maniera istantanea al raggiungimento della coppia di taratura che si regola modificando la pressione delle molle. Il reinnesto è manuale, rapido ed affidabile.
- Assenza di gioco torsionale durante la trasmissione del moto;
- Regolazione precisa della coppia mediante una ghiera radiale bilanciata;
- Trasmissione del moto mediante sfere;
- Innovativo sistema di taratura con “quota H” per un’immediata calibratura del dispositivo;
- Reinnesto manuale con una sola posizione di innesto al giro;
- Assenza di coppia residua dopo il disinnesto;
- Possibilità di abbinare un microinterruttore / proximity per arrestare la motorizzazione.
A RICHIESTA
- Completo di organo di trasmissione lavorato e montato (corona, puleggia, ingranaggio, …);
- Modello equidistante;
- Possibilità di trattamenti superficiali anticorrosivi per specifiche esigenze;
- Possibilità di avere la versione con attacchi della concorrenza a 8 fori.
SETTORI
- Estrusori;
- Macchine per l’imballaggio;
- Automation technology;
- Banchi prova.
VANTAGGI E BENEFICI
- Proteggere gli elementi di una trasmissione anche in caso di elevate inerzie;
- Proteggere il prodotto da urti o da un errato posizionamento;
- Proteggere dispositivi mecccanici durante la trasmissione ad elevate velocità di rotazione;
- Maggiore durata nel tempo di tutti i dispositivi, grazie alla rotazione libera.
Fino a 1200 Nm di coppia e 65 mm di alesaggio.
Limitatore di coppia con rotazione libera 'DSS/SG/RF'
- Semplice reinnesto manuale senza attrezzatura specifica;
- Idoneo ad essere installato in catene cinematiche con alta inerzia;
- Disponibile in versione con mozzo prolungato per montaggi di organi di grosso spessore: …/ML;
- Organo montato e supportato direttamente da un cuscinetto a sfere;
- Modello disponibile esclusivamente con foro finito;
- Campo di coppia: 25 – 1200 Nm; foro massimo ø65 mm.
PDF
Microinterruttore elettromeccanico a uno o due contatti 'EM1 - EM2'
- Grado di protezione IP57 DIN 40050;
- Regolazione fine della posizione della leva;
- Scatola pressofusa in alluminio;
- Temperatura d’esercizio da -10°C a +85°C;
- Tre diverse configurazioni di tensione d’alimentazione con possibilità di avere 1 o 2 contatti;
- Precorsa 0,5 mm, extracorsa: 4 ÷ 8 mm a seconda della regolazione (possibile in un range di 6 mm).
PDF
Sensore di prossimità 'PRX'
- Esecuzione standard: custodia in ottone con grado di protezione IP67 DIN 40050;
- Contatto elettrico: 5 ÷ 24 VCC – Frequenza di lavoro: 2000 Hz;
- Temperatura d’esercizio: da -20 a +70°C;
- Tipo di uscita: NPN (N.O. – N.C.) – PNP (N.O. – N.C.);
- Distanza di intervento: max 1 mm;
- Lunghezza cavo: 2 metri (3×0,2).
PDF