DESCRIZIONE
Giunto di sicurezza a slittamento dove una corona, puleggia o altro organo di trasmissione viene interposto tra due anelli di attrito. Al raggiungimento della coppia lo slittamento garantisce una continuità nella trasmissione senza danneggiarne i componenti. Il minimo per avere una protezione a basso costo.
- Dispositivo di sicurezza a slittamento, semplice ed economico.
- Idoneo per ambienti polverosi e dove non sia richiesta una fase tra parte motrice e condotta.
- Intervento silenzioso e senza vibrazioni.
- Protezione in entrambi i sensi di rotazione.
- Anelli di attrito privi di amianto.
- Semplice e precisa regolazione della coppia di intervento mediante ghiera.
- Innovativo sistema di taratura con “quota H” per un’immediata calibratura del dispositivo.
A RICHIESTA
- Completo di organo di trasmissione lavorato e montato (corona, puleggia, ingranaggio, …).
- Diversi tipi di anelli di intervento per diverse modalità di utilizzo.
- Possibilità di connessioni con foro finito e cava, calettatore o altri tipi di bloccaggio.
- Possibilità di trattamenti superficiali anticorrosivi per specifiche esigenze.
SETTORI
- Macchine curva profili.
- Nastri trasportatori.
- Automotive.
- Macchine agricole, macchine per il legno.
VANTAGGI E BENEFICI
- Proteggere il moto-riduttore da collisioni accidentali del prodotto.
- Proteggere il film delle confezionatrici in caso di eccessiva trazione.
- Assorbire coppie di spunto senza disconnettere la trasmissione.
- Proteggere Macchine agricole, macchine per il legno. la trasmissione in caso di breve accumulo di prodotto.
Fino a 23000 Nm di coppia e 140 mm di alesaggio.
- Soluzione semplice e compatta.
- Versione con molle elicoidali per coppie basse e regolazione fine della coppia: …/CM.
- Disponibile nella versione anticorrosiva: DF/EA.
- Disponibile con allineamenti personalizzati (quota “L”) intercambiabili ad altri modelli presenti sul mercato.
- Disponibile con ghiera radiale bilanciata staticamente: …/GR.
- Fino a 23000 Nm di coppia e 140mm di alesaggio.
- Segnalazione elettromeccanica del sovraccarico.
- Reinnesto automatico dopo il ripristino della trasmissione.
- Possibilità di montaggio con molle elicoidali: …/SI/CM.
- Possibilità di mozzo prolungato per montaggio di organi di grosso spessore: …/SI/ML.
- Possibilità di anelli d’attrito con diverse performance per esigenze specifiche.
- Campo di coppia: 3 – 23000 Nm; foro massimo: ø140 mm.